Fare Marketing per il turismo è una disciplina che non si può ignorare se possiedi un ristorante o una struttura ricettiva.
Ma cosa intendiamo quando parliamo di Marketing per il turismo?
Parliamo proprio di una strategia di marketing atta a portare all interno del tuo locale o del tuo albergo clienti che sono in vacanza proprio dalle tue parti.
Come creare, quindi, una strategia di marketing per il turismo?
La prima cosa da fare è valorizzare il proprio territorio con contenuti di valore da inserire nel proprio blog sul sito, sui social o in qualunque canale di comunicazione disponibile.
Far amare le meraviglie del proprio territorio è il primo passo per invogliare un potenziale utente a scegliere quella meta per la loro prossima vacanza.
Nel frattempo che valorizzate le bellezze della vostra terra, incentivate a scegliere voi come meta del pernottamento mostrandovi la migliore scelta per la loro vacanza.
Avete delle camere con tutti i comfort? avete un ristorante con ottimo menu adatto a tutti i palati e bisogni? avete le aree gioco per piccoli? avete il mare a 2 passi? bene, ogni valore che ha la vostra struttura DEVE essere conosciuta e resa appetitosa da chi vi legge.
Chiunque vuole andare in vacanza, VUOLE farsi una vera vacanza. Comoda, senza “sbattimenti vari” e all’insegna del divertimento e del relax.
Voi potete accontentare in tutto ciò i vostri clienti? fateglielo sapere!
Una novità molto interessante che sta avvenendo negli ultimi anni è il “travel blogger”, colui che recensisce o che racconta la propria vacanza in una determinata meta.
I vostri clienti sono tutti potenziali travel blogger, sai?
Un cliente felice è sempre pronto a raccontare a tutti gli amici, parenti, colleghi quanto è stato bene in quel luogo e in quell’albergo o ristorante.
Io stessa sono la prima che parla bene dei luoghi dove mi sono trovata bene e non è un caso che i miei amici, se capitati in quel luogo, abbiano fatto tappa dove ho consigliato.
Non esiste miglior testimonial di un cliente…per un potenziale cliente.
Passiamo meglio alle cose pratiche, dal sito web alla comunicazione sui canali social.
Come deve essere il sito web di un hotel o di un ristorante? e la sua comunicazione?
Parola d’ordine: immagini
Delle immagini originali, di altissima qualità che mostrano il meglio del territorio o della vostra struttura, sono il più grande biglietto da visita che possiate dare ai vostri utenti.
Per non parlare poi dei contenuti in stile racconto; racconta le meraviglie del vostro territorio di come la vostra struttura può contribuire a rendere magica la vostra vacanza.
“Rilassati al massimo nella nostra meravigliosa piscina posta nell’area più tranquilla del nostro albergo. vivi i tuoi attimi di puro relax immersa nell’acqua trasparente mentre sorseggi un ottimo cocktail. Non avrai bisogno di uscire dalla piscina per chiedere una bevanda, penseremo noi a coccolarti!“
Completa tutto questo con delle testimonianze reali di tuoi clienti che possono confermare quanto hai descritto. Le testimonianze sono una delle basi più importanti quando vuoi presentare o vendere un servizio.
Cosa succede quando un potenziale cliente ha deciso di diventare un cliente?
Ecco, qui parte la fase più importante, quella della “conversione“.
Un utente deciso a convertire, ha poco tempo prima di cambiare idea, purtroppo è così…ecco perchè bisogna semplificare al massimo il processo di conversione ed eliminare ogni possibilità di “perdere tempo“.
Esistono molto software che puoi implementare all’interno del tuo sito web per dare la possibilità di prenotare subito; basta inserire data di check in e check out, numero di persone e nominativi, pagamento con carta e via…la prenotazione è fatta.
Buona norma è dare la possibilità di prenotazione veloce all’interno di ogni pagina del sito, fare girare un utente tra le pagine può facilmente diventare una “perdita di tempo” e l’utente si stanca molto facilmente.
Fondamentale è anche dare la possibilità di poter chiedere informazioni tramite la compilazione di un modulo di contatto o tramite la chat all’interno del sito.
Ma ancora più fondamentale è che venga ricevuta una risposta in tempi brevissimi.
Se ci mettere 24 ore a dare una risposta, sappiate che la maggior parte degli utenti avrà gia prenotato altrove. E voi avrete perso un cliente…e i suoi soldi.
E, ovviamente, ciò non va bene.
Queste sono le basi fondamentali che dovresti implementare immediatamente all’interno del tuo sito web e nella tua strategia di Marketing.
Lo hai già fatto, molto bene!
Non sei sicuro di aver fatto fino ad oggi il massimo per il tuo sito web o hai voglia di dare una rinfrescata? Noi possiamo aiutarti 😉
Ti basterà semplicemente cliccare sul bottone sottostante e richiedere una nostra consulenza completamente GRATUITA e senza impegno.
Noi di Blu Innovation Media sapremo rendere il tuo sito web e la tua strategia di Marketing un VERO sito web e una VERA strategia di Marketing.